IVA Agevolata sulle Ristrutturazioni: Cosa Devi Sapere

Febbraio 2, 2025 Off Di Redazione

L’iva agevolata sulle ristrutturazioni della casa rappresenta un risparmio importante e  grazie alle agevolazioni fiscali, i costi possono essere ridotti in modo significativo. Tra i principali vantaggi fiscali disponibili in Italia, l’IVA agevolata sulle ristrutturazioni è uno dei più rilevanti. Questa agevolazione consente di applicare un’aliquota IVA ridotta rispetto a quella ordinaria del 22%, offrendo un risparmio considerevole sui lavori di manutenzione e riqualificazione edilizia.

Iva Agevolata Ristrutturazione Bagno

Quali sono le aliquote IVA agevolate?

In base alla normativa vigente, le aliquote ridotte applicabili alle ristrutturazioni edilizie sono:

  • IVA al 10%: si applica alla maggior parte degli interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia.
  • IVA al 4%: destinata alle costruzioni di abitazioni principali non di lusso effettuate da privati o cooperative edilizie.

IVA Agevolata nella Ristrutturazione del Bagno

Uno degli interventi più comuni nelle ristrutturazioni è il rifacimento del bagno. In questo caso, l’IVA agevolata al 10% si applica sia ai lavori di manodopera che ai materiali acquistati dall’impresa esecutrice. Tuttavia, se i materiali vengono acquistati direttamente dal privato, l’IVA resta al 22%, salvo alcuni casi specifici.

Gli interventi che rientrano nell’agevolazione includono:

  • Rifacimento dell’impianto idraulico ed elettrico del bagno
  • Sostituzione dei sanitari e rubinetteria
  • Installazione di box doccia, vasche e sistemi di scarico
  • Realizzazione di nuove piastrellature e rivestimenti

Ulteriori approfondimenti sull’applicazione dell’iva agevolata sulla ristrutturazione del bagno sono reperibili QUI, divisi per tipologia ed applicabilità.

Come ottenere l’IVA agevolata?

Per usufruire dell’IVA ridotta, è necessario che l’intervento rientri nelle categorie previste dalla normativa. Inoltre, è importante che l’acquisto dei materiali venga effettuato dall’impresa che esegue i lavori, la quale emetterà una fattura con l’aliquota ridotta. In alcuni casi, potrebbe essere richiesta una dichiarazione specifica attestante la tipologia dei lavori effettuati.

L’IVA agevolata sulle ristrutturazioni è una grande opportunità per risparmiare sui costi di rinnovamento della casa. Se stai pensando di ristrutturare il bagno, assicurati di rispettare i requisiti per beneficiare dell’aliquota ridotta. Affidarsi a professionisti esperti e informarsi sulle normative in vigore è fondamentale per sfruttare al meglio questa opportunità di risparmio.